
LIBERI DAL FUMO? ALLE TERME DI SANTA CESAREA È POSSIBILE!
COSA SAPPIAMO SUL FUMO? Il fumo di sigaretta è un aerosol micidiale di 4000 sostanze tossiche che danneggiano in modo spesso irreparabile la salute dei fumatori. Nonostante la conoscenza e la consapevolezza riguardo al fatto che il fumo della sigaretta faccia male,...

I FIORI DI BACH: IL LORO IMPIEGO PER RIEQUILIBRARE GLI STATI D’ANIMO NEGATIVI
“La malattia è, nella sua essenza, il risultato di un conflitto tra Anima (Spirito) e la Mente (Psyche)” Dr. Edward Bach La floriterapia di Bach è un metodo terapeutico di natura energetica ideato dal medico gallese dr. E. Bach che utilizza alcune essenze floreali per...

LA MAGIA DEL NATALE NELLA GROTTA FETIDA
24 e 25 dicembre 2018 1 e 6 gennaio 2019 dalle 16.30 alle 20.30 Sebbene Santa Cesarea Terme abbia alle spalle una storia piuttosto recente, non si può dire lo stesso delle tante leggende che l’hanno da sempre abitata, fino a renderla uno dei posti più affascinanti...

LA BEAUTY ROUTINE INVERNALE CON I PRODOTTI DELLA LINEA TERME
Vorremmo poterci non credere ma le temperature che giocano al ribasso non danno scampo, l’inverno è alle porte! E con lui anche la nostra pelle secca e grigia. D’inverno infatti cambiano molti fattori esterni che rendono indispensabile cambiare il modo in cui curiamo...
PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI: PERCHÉ RIVOLGERSI ALLE TERME?
Cosa si intende per malattia osteoarticolare Le malattie osteoarticolari sono quelle malattie che coinvolgono l’apparato locomotore, ossia gli organi di movimento quali ossa (osteopatie), articolazioni (artropatie), muscoli (miopatie), tendini (tendinopatie), nervi...

MALATTIE GINECOLOGICHE NELLA DONNA: COME PUÒ ESSERE UTILE L’ACQUA TERMALE?
Se partiamo considerando donne che non presentano di base patologie ginecologiche croniche né patologie sopravvenute nel corso della loro vita, possiamo affermare che i disturbi più diffusi a carattere ginecologico sono tendenzialmente legati alla sindrome...

SORDITÀ RINOGENA: PREVENZIONE E CURA CON L’ACQUA TERMALE.
Hai mai sentito parlare di sordità rinogena? Si tratta di un termine descrittivo che identifica tutte quelle problematiche catarrali che, originate da un processo infiammatorio delle prime vie aeree (naso e gola), si ripercuotono sull'orecchio medio causando sensibili...

CONOSCERE L’ARTROSI
Hai mai sentito parlare di artrosi? Sicuramente sì, anche se hai ancora meno di 60 anni! E questo perché l’artrosi è un processo degenerativo delle articolazioni che inizia asintomatico o con leggere forme di indolenzimento a partire dai 30 anni e che esplode nella...

IL PAESAGGIO CULTURALE DELLE LOCALITÀ TERMALI ITALIANE
di Annunziata Berrino - Università degli Studi di Napoli Federico II Con sempre più interesse si parla di paesaggio culturale, vale a dire che con sempre maggiore insistenza si riflette sul paesaggio come complesso e stratificazione di componenti culturali. L’immagine...

LA GROTTA FETIDA: TRA STORIA E LEGGENDA
La presenza umana nel territorio di Santa Cesarea Terme risale addirittura alla preistoria, e più precisamente al Paleolitico medio, com'è documentato dai reperti della grotta "Le Striare"; mentre nella grotta "Romanelli" gli scavi e le esplorazioni hanno consentito...