Che cos’è la sordità rinogena? Il termine sordità rinogena identifica tutte quelle problematiche catarrali che, originate da un processo infiammatorio delle prime vie aeree (naso e gola), si ripercuotono sull’orecchio medio causando sensibili cali... Read more
Il gas di scarico dei motori, i fumi degli impianti di riscaldamento in città uniti a condizioni climatiche sfavorevoli rappresentano un pericolo per l’apparato respiratorio di tutti, in particolare dei bambini. Le sostanze inquinanti più comuni sono: il... Read more
Cosa si intende per “ciclo di cure in convenzione”? Aerosol, irrigazioni nasali, nebulizzazioni sono solo alcuni degli strumenti che permettono ai vari tipi di acqua termale di raggiungere anche le strutture più profonde dell’apparato respiratorio. Di... Read more
Il Linfodrenaggio Manuale è annoverato tra le tecniche di massaggio e permette alla linfa di ripristinare o accelerare la circolazione per mezzo di particolari manovre. Si distingue nettamente da altri tipi di trattamenti per la specifica manualità che, correttamente... Read more
Il termine cervicalgia, più comunemente sostituito da cervicale, indica un generico dolore al collo che si protrae per un periodo di tempo e che può variare da poche settimane fino ad anni. Si tratta di un disturbo muscolo-scheletrico che colpisce un gran numero di... Read more
COSA SAPPIAMO SUL FUMO? Il fumo di sigaretta è un aerosol micidiale di 4000 sostanze tossiche che danneggiano in modo spesso irreparabile la salute dei fumatori. Nonostante la conoscenza e la consapevolezza riguardo al fatto che il fumo della sigaretta faccia male,... Read more