“La malattia è, nella sua essenza, il risultato di un conflitto
tra Anima (Spirito) e la Mente (Psyche)”
Dr. Edward Bach
La floriterapia di Bach è un metodo terapeutico di natura energetica ideato dal medico gallese dr. E. Bach che utilizza alcune essenze floreali per armonizzare il delicato equilibrio tra corpo e mente, alterato da stati emotivi negativi. L’efficacia dei fiori di Bach si basa sul presupposto che sono gli stati d’animo negativi a generare le malattie all’interno di un rapporto bidirezionale, l’obiettivo è quindi riequilibrare questi stati d’animo per ritrovare il benessere mentale e fisico. Ci troviamo davanti ad uno strumento completamente diverso da qualsiasi altro, che porta consapevolezza sulla realtà che stiamo vivendo e aiuta a trovare soluzioni per migliorarla.
I 38 fiori di Bach agiscono, a seconda dell’atteggiamento mentale che devono curare, su sette grandi stati mentali:
– paura
– incertezza ed indecisione
– mancanza d’interesse
– ipersensibilità alle influenze ed alle idee
– solitudine
– scoraggiamento e disperazione
– preoccupazione eccessiva per gli altri
Ogni diversa sfumatura di stato d’animo può essere equilibrata con il fiore adatto. Esistono difatti 38 fiori derivanti da altrettanti estratti diluiti di piante e di fiori, ai quali si aggiunge il cosiddetto Rescue Remedy: un rimedio di pronto soccorso emozionale costituito dalla miscela di cinque diversi preparati.
La possibilità di effettuare un massaggio con i fiori di Bach diventa, dunque, una pratica emozionale che agisce sia a livello fisico che a livello mentale, i due effetti si integrano e si completano a vicenda. Si tratta di una tecnica esclusiva, in grado di veicolare l’essenza dei fiori, attraverso i chakra e i meridiani energetici congiuntamente all’azione degli oli essenziali e alla manipolazione fisica dolce e rigenerante. I fiori di Bach scelti nel modo giusto potenziano l’azione fisica del massaggio attraverso la loro capacità curativa ed emozionale.
Nessuna tipologia di massaggio è simile per intensità al massaggio emozionale, un’ esperienza sempre diversa e mai ripetitiva.
Dott. Antonio Nestola
(Medico Omeopata e Floriterapeuta)